COME OTTENERE IL RIMBORSO
1
Contatta il venditore
Contatta il venditore per risolvere un problema relativo a un acquisto o per organizzare una restituzione.
Vai alla sezione "I tuoi acquisti", apri i dettagli dell'oggetto acquistato e contatta il venditore.
2
Chiedi a Crypto Bazar di intervenire
Se il venditore non ha fornito una soluzione soddisfacente, puoi chiedere a Crypto Bazar di intervenire.
Vai alla sezione "I tuoi acquisti", apri i dettagli dell'oggetto acquistato ed invia un reclamo specificando il problema riscontrato.
3
Ottieni un rimborso
Contatteremo entro 48 ore il venditore il quale è tenuto a rispondere entro 72h.
Se il venditore non risponde entro 3 giorni e/o riteniamo che sia necessario un rimborso chiuderemo la pratica a tuo favore.
Il rimborso ti verrà inviato sul tuo indirizzo BTC o ETH che ci indicherai.
La Garanzia CryptoPay copre la maggior parte degli acquisti effettuati su cryptobazart.it per chi paga con
bitcoin o ethereum.
Sono esclusi dalla copertura, gli acquisti effettuati in privato senza utilizzare il nostro servizio.
Per visualizzare i termini e le condizioni del programma visita la pagina sulle regole della Garanzia CryptoPay.
La Garanzia CryptoPay non pregiudica i diritti che ti spettano per legge in qualità di consumatore.
Di norma, per acquisti presso venditori professionali si ha la possibilità di restituire gli oggetti acquistati entro 14 giorni.
I dettagli della procedura sono consultabili nelle proprie inserzioni o contattando il venditore stesso.
Visualizza le regole della Garanzia CryptoPay.
GUIDA RAPIDA AL SERVIZIO
Quando un utente conferma l'acquisto di un prodotto dovrà inviare il pagamento in Bitcoin o Ethereum, all'indirizzo che
gli verrà indicato, tramite la sua piattaforma di exchange entro 24h o l'ordine si annulla.
Dopo che il pagamento arriva all'indirizzo indicato il venditore avrà 5 giorni di tempo per spedire l'oggetto prima che l'ordine
possa essere annullato dal compratore e possa chiedere un rimborso.
Quando l'oggetto viene spedito l'acquirente, dalla sezione "I tuoi acquisti", potrà visionare nei dettagli quale corriere è stato utilizzato,
i tempi di consegna ed il codice di tracking. Inoltre si avvierà un countdown sul suo acquisto entro il quale potrà aprire un reclamo
se qualcosa non è andata bene.
Se l'oggetto arriva e va tutto bene l'acquirente non dovrà fare altro.
Al termine del countdown il venditore potrà prelevare le sue criptomonete ed inviarle nel suo wallet.
RECLAMI
I reclami si possono aprire solo dopo che l'oggetto acquistato viene spedito e per un periodo di tempo limitato. In genere fino a 5 giorni dopo
la data presunta di consegna.
In caso di reclamo gestiremo la pratica nel minor tempo possibile.
Non è possibile aprire un reclamo prima che l'oggetto venga spedito o dopo che il limite di tempo sia scaduto.
Le nostre decisioni sui reclami sono insindacabili e non potranno essere cambiate dopo aver chiuso la pratica.
CONSIGLI PER OTTENERE UN RIMBORSO
Per ottenere un rimborso dopo aver ricevuto l'oggetto è necessario inviare delle motivazioni valide.
- I nostri consigli -
Per chi vende: prima di spedire il pacco può essere utile, in caso di reclamo da parte dell'acquirente, avere scattato una o
più foto (o un video)
dove si mostra prima l'oggetto venduto ed eventuale corretto funzionamento e successivamente l'integrità del pacco chiuso, che verrà
spedito, in tutte le sue parti e la bolla del corriere attaccata ad esso.
Per chi compra: consigliamo di realizzare un video prima di aprire il pacco, dove si evince l'integrità dello stesso in tutte le sue parti
e si veda bene e da vicino la bolla del corriere attaccata al pacco in modo da poter leggere i dati del mittente, del destinatario e la data
di spedizione.
Successivamente si potrà proseguire all'apertura del pacco e mostrare il contenuto di esso evidenziando
eventuali problemi.
È importante che il video non presenti tagli di scena e sia ad alta qualità.
Se il video rispetta i criteri indicati può essere considerato una prova valida per valutare il problema riscontrato e procedere ad un rimborso.
Ciò non significa che cosi facendo si ha diritto al 100% ad un rimborso, sarà sempre nostra premura assicurarci che quanto
ci venga fornito sia una valida motivazione per ottenere un rimborso.